giovedì 12 gennaio 2012

CANNIBALI VERI.....









LA PROVINCIA 12.01.2012

CREMA — Il centrocampista
del Pergocrema, Federico Angiulli,
è stato convocato dal selezionatore
di Lega Pro, Giorgio
Veneri, per far parte della rappresentativa
Under 21 del girone
B di Prima divisione, che disputerà
l’abituale Torneo Quadrangolare
in programma dal 24
al 26 gennaio ad Avellino e ad
Aversa. La competizione vedrà
impegnate anche la rappresentativa
del gironeAdi Prima divisione
e quelle di A e B di Seconda.
Una grande soddisfazione
per il centrocampista gialloblù,
classe 1992, che in questa stagione
è già stato selezionato più volte
e che è seguito da club di categoria
superiore.
Passando al mercato, detto
dell’ingaggio di Babù che è già
arrivato a Crema e che domenica
sarà a disposizione dell’allenatore
Fabio Brini, quella di ieri
è stata una giornata di colloqui.
Il presidente Sergio Briganti,
il dg Piero Tomei ed il ds Raffaele
Auriemma sono stati impegnati
a Roma in varie trattative.
In entrata, la società gialloblù
sta cercando un terzino sinistro,
un difensore centrale un attaccante
e eventualmente anche
un centrocampista, nel caso in
cui dovesse partire capitan Romondini.
I nomi sui quali la dirigenza
sta lavorando sono quelli
di Bolzan, Pomante, Giacomelli
e Castiglia.
Riccardo Bolzan, classe 1980,
è un terzino sinistro in forza alla
Nocerina, in serie B, dove ha finora
collezionato 15 presenze. Il
calciatore trevigiano è cresciuto
nel Conegliano per poi vestire
le maglie di Sangiovannese,
Pisa, Lucchese, Monza e Taranto.
Vanta sei campionati in Prima
divisione.
Marco Pomante è un difensore
centrale classe 1983, anch’egli
di proprietà della Nocerina,
ma in scadenza di contratto
a giugno. Il giocatore, che già
tre stagioni fa era stato cercato
dal Pergocrema, ha dei trascorsi
anche con Pescara, Fano, Giulianova,
Chieti, Ravenna e Andria.
L’alternativa a Pomante è costituita
da Federico Viviani, classe
1981 dell’Alessandria.
Per il centrocampo, il club
gialloblù segue con attenzione
Luca Castiglia (’89) della Spal,
con trascorsi alla Juventus, Cesena,
Reggiana e Viareggio.
L’attaccante che il Pergocrema
vorrebbe assicurarsi è Stefano
Giacomelli (’90) da due anni
al Pescara e prima ancora al Foligno.
Prima di effettuare movimenti
in entrata, tuttavia, Briganti
deve procedere ad un robusto
sfoltimento della rosa. Ceduto
Gritti all’Aprilia, si tratta di trovare
una sistemazione ai tanti
elementi finora poco o mai utilizzati.
Tra i titolari, invece, potrebbero
partire Romondini
(c’è la richiesta del Siracusa),
Romito e Testardi, oltre a Doudou
e Rizza.
Per questa sera è atteso in città
il presidente Briganti che, come
da lui stesso dichiarato, ha
messo in vendita la società, dicendosi
disposto a passare la mano
di fronte ad una richiesta che
fosse avanzata da persone affidabili.
Dopo soli cinque mesi,
dunque, il progetto sembra già
avere una data di scadenza. Pare
destino che in casa cremasca
non debba esserci pace.
COMUNICATO STAMPA U.S. PERGOCREMA 1932
Buongiorno sono Sergio Briganti Presidente dell’ U.S. Pergocrema 1932.
Ritengo doveroso intervenire oggi per quanto ho letto e in alcuni casi continuo a
leggere sui giornali o altre fonti web, tutte assolutamente ‘bene informate’ a quanto
dicono.
Pensavo che da Presidente di una società di calcio i miei interventi dovessero essere
incentrati su disquisizioni di carattere tecnico, e che magari in pieno calcio mercato si dovesse parlare di possibili nuovi arrivi, invece non è così.
Consentitemi di intervenire partendo da ieri. Dopo avere aperto i giornali mi sarei
aspettato critiche alla prestazione della squadra, critiche verso il nostro tecnico,
critiche dirette verso alcuni giocatori che magari non avrebbero onorato la maglia che indossano, tutti potevano dare la loro personale versione di quanto accaduto in
campo, proprio come ho fatto io subito dopo la partita, contrariato come non mai,
come hanno fatto un gruppo di tifosi ‘veri’ e ‘sani’ cannibali che si sono rivolti ai
giocatori e alla società in cerca di spiegazioni circa una prestazione che certamente
non aveva soddisfatto non solo per il risultato, quanto soprattutto per l’impegno.
Qualcuno invece ha preferito parlare delle difficoltà economiche del Pergocrema,
anzi ha voluto toccare argomenti di bassissimo profilo quasi fossero dei pettegolezzi
da comari.
Le difficoltà oggi esistono per le aziende che sono il motore dell’economia nazionale, sono oggettive, sono quotidiane, figuriamoci se gestire l’azienda calcio oggi non porta con sé delle problematiche serie; e parlo di ‘azienda’ perché il Pergocrema in Prima Divisione è una vera e propria azienda e quando ne sono diventato il Presidente non l’ho fatto per un colpo di testa e neppure come un salto nel buio.
Io sono il Presidente, ho ritenuto che se i tifosi dovevano incontrare la società, la
persona giusta non potevo che essere io che ne sono a capo. Così una rappresentanza
di tifosi ha accettato di incontrarmi, un confronto a tratti duro ma leale tra persone che hanno un unico interesse comune: il bene del Pergo.
Al termine ci si è lasciati con l’impegno di rivederci a breve, già in settimana, per
verificare alcune cose che loro mi hanno riferito e per consentire loro di verificare in che modo avrei affrontato il problema con la squadra.
Così non è stato invece per chi ha voluto andare a cercare lo scoop giornalistico,
senza verificare quanto affermava sulla semplice base del chiacchiericcio da bar, del
sentito dire.
Non si dimostra così di volere bene ai colori gialloblu. Bastava chiedere alla società di fare il punto della situazione, verificando insieme il perché delle difficoltà e come la società, con me impegnato in prima persona, si stesse adoperando per risolverle, chi mi ha conosciuto sa che non è mia consuetudine nascondermi dietro niente e nessuno.
Ho infine pensato che forse quanto accaduto potesse avere uno scopo più preciso,
attaccare la mia persona in modo meschino per indurmi a lasciare la presidenza,
magari a lasciare la società, allora dico con molta schiettezza che non serve fare la
guerra, chi cerca o vorrebbe subentrare alla gestione del Pergocrema faccia una
telefonata a me personalmente. Se qualcuno non vuole Sergio Briganti a Crema, me
lo faccia sapere, qualcuno pensa di poter fare meglio del sottoscritto, si faccia sentire, qualcuno pensa di poter rappresentare meglio la Città di Crema, la sua tifoseria e la storia del Pergo, mi faccia una semplice telefonata. Io sono qui, non mi nascondo, sono pronto a qualsiasi confronto, purchè costruttivo, perché io sono arrivato qui per costruire una grande squadra, consapevole certo di dover affrontare delle problematiche, ma il mio obiettivo resta quello, il futuro di una squadra solida e competitiva.
Crema 11 gennaio 2012

Sergio Briganti
Presidente U.S. Pergocrema 1932

mercoledì 11 gennaio 2012

PROSSIMA TRASFERTA. BASSANO DEL GRAPPA

Grandi colpi ma pesante emergenza infortuni...(da bassanonet.it)

È slittato tutto di un giorno non ci sono più dubbi. Joachim De Gasperi e Andrej Galabinov dovrebbero svolgere il primo allenamento agli ordini di Osvaldo Jaconi a partire da mercoledì pomeriggio o al più tardi giovedì. I tempi sono stretti ma la società di via Piave, contando sulle ormai celebri fughe verso Firenze del segretario generale Michela Piccirillo, conta di aver in mano il transfer della Lega all’utilizzo dei due super acquisti già per l’incontro in programma domenica al “Mercante” contro il PergoCrema. Chi sarà sicuramente della partita è Lucas Correa: il regista argentino ha già disputato il primo allenamento con i nuovi compagni allo Sporting Club di Fellette. Più enigmatico il futuro di Dario Toninelli: il 20enne terzino del Latina sul quale Stefano Braghin punta molto. I nerazzurri tentennano perché vogliono avere in mano un rincalzo under prima di cedere l’ex Primavera del Varese nonostante l’accordo con il Soccer Team sia già stato trovato la settimana scorsa, sia con la società sia con il ragazzo. I giallorossi sono disposti ad aspettare un altro paio di giorni al massimo: se il giochetto non proprio signorile del Latina dovesse proseguire il dg giallorosso virerebbe su altri obiettivi. Il problema di fondo è che l’infortunio di Scaglia si somma allo stiramento non ancora del tutto assorbito patito da Maniero a metà dicembre: questo significa che Jaconi non ha difensori under a disposizione e non vorrebbe vedersi costretto ad utilizzare il secondo (dopo la sfortunata trasferta di Lanciano) dei tre bonus senza under a disposizione, a meno di un utilizzo dell’estremo difensore Poli al posto del fondamentale Grillo.

Nessun recupero. Ma le news a forti tinte negative devono ancora arrivare. Ad oggi l’unico elemento recuperabile in vista della delicata sfida con il PergoCrema è Marcelo Mateos. E non potrà comunque essere al meglio. Nemmeno Sandro Porchia sembra potercela fare. Questo significa che la colossale emergenza tra centrocampo e difesa patita a Lanciano è destinata a continuare. Perché se da una parte si è aggiunto Correa dall’altra i giallorossi hanno perso Ferretti per squalifica. Con la squadra decimata paradossalmente c’è un reparto in cui si rischia addirittura la sovrabbondanza. In attacco sono a disposizione Longobardi (principale candidato a lasciare Bassano a gennaio), Guariniello, Gasparello e Baido. Senza contare che potrebbero essere utilizzabili anche Galabinov e De Gasperi. Quest’ultimo però deve recuperare da un piccolo fastidio al ginocchio che non gli ha impedito di giocare uno spezzone di gara domenica con la maglia del Taranto.

Scatto d’orgoglio. È quello che tutti si aspettano da Riccardo Bonetto. L’ex laziale sta cercando di recuperare la miglior condizione atletica dopo i vari contrattempi patiti negli ultimi mesi del 2011. Con il Lanciano ha dovuto vedersela con il gioiello Chiricò andando un po’ in difficoltà. Ma proprio i 90 minuti ai piedi della Maiella dovrebbero contribuire a far ritrovare al fluidificante la brillantezza dei giorni belli, quella che l’ha spinto ad una carriera a cavallo tra serie A e serie B. Contro i cremaschi, reduci dalla sconfitta per 4 a 1 contro il Portogruaro, l’assenza di Ghosheh gli darà una nuova chance dal primo minuto. Per Jaconi sarebbe straordinario ritrovare il miglior Bonetto. E con lui riavere finalmente Porchia. Sarebbero loro i primi pesantissimi innesti in vista di un girone di ritorno da vivere fino in fondo.

Rinforzi senza contesto. Ed è proprio questo il principale rammarico. Dopo aver appena costruito un mercato spaziale ecco che vien meno l’impalcato solido e collaudato dove inserirlo. Caciagli, Scaglia, Porchia, Ferretti, Ghosheh: sono ben 5 i titolari probabilmente inutilizzabili. In questi casi un allenatore dovrebbe aver il tempo di lavorare con il gruppo al completo, per inserire i giocatori di assoluta qualità prelevati sul mercato in un tessuto che offre già adeguate garanzie. In questo modo l’inserimento sarebbe più graduale, minori le pressioni sui nuovi arrivati e maggiori le garanzie di far quei punti indispensabili a far tornare il sorriso in uno spogliatoio reduce da tre sconfitte consecutive. Evidentemente nell’annata in corso i giallorossi dovranno essere più tonici e reattivi che mai per riuscire a superare questi continui ostacoli ed incredibili avversità. L’obiettivo è risalire la china dall’ultimo posto solitario, figlio della rete di Pavoletti al 94’ di Lanciano-Bassano, per inseguire quella salvezza che nonostante tutto dista non più di 3 punti.

PERGOCREMA, OFFERTA PER BOLZAN


Il Pergocrema cerca un innesto per la corsia di sinistra. La dirigenza lombarda ha puntato decisamente gli occhi su Riccardo Bolzan della Nocerina, sul quale è vivo anche l'interesse della Reggiana e ultimamente anche del Como. Il giocatore molosso - in scadenza di contratto a giugno 2012 - sta valutando se accettare la proposta dei dirigenti gialloblù.
Da TuttolegaPro

VOGLIAMO DAVVERO CHE SE NE VADA?

CREMA—«Se ci sono imprenditori seri
che vogliono farsi avanti, sono pronto
a cedere la società». Dopo la contestazione
arrivata al termine della gara
con il Portogruaro, il presidente Sergio
Briganti si lascia andare ad uno sfogo.
Considerato che dal match sono
passati due giorni, c’è da credere che
le sue parole siano meditate e non frutto
della delusione del momento.
«Mi sento amareggiato per come sono
stato trattato domenica allo stadio
e per certe voci che circolano. Sono il
primo ad essere deluso per la prestazione
e per il risultato, ma siamo pur sempre
a tre punti dai playoff, che restano
il nostro obiettivo. Se in un momento
di difficoltà la reazione è questa, allora
preferisco passare la mano.Non posso
essere apostrofato in quel modo».
Briganti preannuncia una conferenza
stampa, ma nel frattempo prova a
rassicurare la piazza. «I miei impegni
li porterò a termine, fino alla conclusione
della attuale stagione. Sto lavorando
per vedere di centrare i playoff, ma
se mi rompono le scatole in questo modo,
mollo tutto».
(d.d.)

martedì 10 gennaio 2012

ADESSO......


Credo che alla luce di tutto quello che si sente in giro, considerato che il presidente è molto amareggiato, ma intende perseguire con tenacia e risolutezza, i suoi obiettivi e in questi giorni rilascerà una dichiarazione ufficiale e incontrerà la tifoseria, per il bene del Pergo, per la serenità dell'ambiente, in attesa degli sviluppi di questi giorni della situazione, per evitare i soliti messaggi inutili e ripetitivi, invito a stare

lunedì 9 gennaio 2012

CORAGGIO RAGAZZI, IL SIGNORE NELLA FOTO POTRA' CHIARIRE LA SITUAZIONE...!!!


Se Crema amasse il calcio, se qualcuno che diceva di avere un altro presidente al posto di Briganti, se quelli che hanno la possibilità di intervenire lo facessero non su un blog ma andando direttamente da Briganti, se la situazione fosse così disastrosa come qualcuno la dipinge è ora di farsi avanti, di uscire dai bar, e di protestare, non di fare le nutrie o le talpe.....
A parer mio dico che:
a) i giocatori e l'allenatore parlino (Galderisi l'ha fatto a Trieste), dicano quello che non va, per lo meno quelli che sono andati via o lo stanno facendo, se sono stati sfrattati, se non prendono soldi.
b) i giornalisti facciano una conferenza stampa e illustrino la situazione, dati alla mano.
c) chi non prende i soldi, come si vocifera, alberghi, magazzinieri, lavandai e salumieri, affittacamere e prestatori d'opera, denuncino apertamente la cosa.
d) a questo punto, solo di fronte a fatti e accuse documentate, noi tifosi chiederemmo chiarezza. Non sarà un punto di penalizzazione (visto che c'è chi ne ha presi tre e viaggia a gonfie vele) a smuoverci, ma i fatti. Sono mesi che lo chiedo. Si esca allo scoperto, a questo punto, come sostiene qualcuno, per il bene del Pergo, e a seguire escano i soldi per tenerlo in vita.....
ALTRIMENTI SI TACCIA FINO A FINE STAGIONE. Perchè con le chiacchiere, i pettegolezzi, le strizzatine d'occhio, i sorrisini ammiccanti non si aiuta il Pergo, lo si affossa. Se qualcuno vuole affossarlo esca allo scoperto...Avanti anonimi, conoscitori profondi del calcio cremasco e dei suoi segreti, siate uomini, ogni tanto nella vita!!!!

domenica 8 gennaio 2012

PERGOCREMA 1 - PORTOGRUARO 4

Adesso è facile gettare la croce addosso a tutti. Io mi astengo da questo gioco al massacro. Primo perchè nel calcio ci sono anche gli altri e, se sono più forti, o meglio organizzati, perdi. Secondo perchè ci trasciniamo da inizio anno uno squilibrio di fondo tra scelte e obiettivi societari e l'attuazione degli stessi.
Solo così si spiega la debacle di oggi, aldilà di Cicioni, della rosa rinforzata o indebolita e degli insulti, ingiustificati e immeritati a Briganti e alla squadra.

venerdì 6 gennaio 2012

una mano al capitano

CI SEMBRAVA GIUSTO DARE UNA MANO AD UN'INIZIATIVA BENEFICA DEL NOSTRO CAPITANO ...
Romondini Fabrizio amici miei visitate questo sito internet www.italiasportonlus.it e ditemi che ne pensate....ho formato questa associazione a scopo benefico x aiutare chi ne ha più bisogno e x sponsorizzare il valore umano nell'ambito sportivo...a fine gennaio partira' la prima asta benefica dove verranno messe a disposizione maglie originali di calciatori di serie a/b/legapro con una base d'asta a partire da 1 euro!naturalmente si può anche diventare soci ed avere delle convenzioni ma x questo potete contattarmi oppure iscrivervi direttamente dal sito tanto è tutto scritto !grazie x l'ttenzione un abbraccio fabrizio!

AVANTI CANNIBALI DIVENTIAMO SOCI !!

martedì 3 gennaio 2012

MERCATO DI RIPARAZIONE...PRIMI FUOCHI D'ARTIFICIO



Siamo al 3 gennaio, quindi si entra nel vivo. Finalmente adesso le voci lasceranno il passo, pian piano che ci si avvicina al 31 gennaio, alle vere trattative e agli affari conclusi.
Quindi invito tutti, visto che sul vecchio post siamo giunti a 160 messaggi, a ricominciare da qui. Grazie a tutti quelli che interverranno.

lunedì 2 gennaio 2012

PORTOGRUARO SUMMAGA...




Reduci dalla retrocessione dalla B, dopo una partenza difficile, con una squadra abbastanza giovane sono risaliti fino al terzo posto.
“Un villaggio: dalla Promozione alla “ B ” , per il sogno di un falegname di campagna”.
Così si ricorda a Porto un presidente che ci ricorda personaggi di un calcio che fu, difficile da rivivere. Il signor Mio Dino, artefice della favola oro-granata.
Coma al solito ci affidiamo al santo che, essendo anche quello della mia parrocchia, speriamo porti bene.

mercoledì 28 dicembre 2011

L'anno che verrà.....Caro Briganti ti scrivo......








Un 2012 tra sogno e realtà, senza dimenticarci mai chi siamo e da dove arriviamo:
"noi non siamo nati come squadra di rango, ma come squadra da battaglia".
E, aggiungo io, chi indossa questa maglia deve sentirla appiccicata a se come una seconda pelle. Questa è la prima cosa che aspettiamo dal 2012...Poi quello che verrà, verrà....

E se i sogni diventeranno realtà..ben vengano.....

sabato 24 dicembre 2011

CHIUSURA DELLE INDAGINI SULL'AGGRESSIONE

Fonte: Crema on line

Crema - Ultimate in mattinata le indagini relative all'aggressione del tifoso della Carrarese che domenica, mentre si recava allo stadio Voltini per assistere alla partita, è stato colpito con un'ombrellata in testa da un cremasco. L'uomo di 47 anni, ferito al capo, era stato soccorso dagli avventori di un locale alle porte della città. Attraverso le testimonianze e grazie alla visione delle immagini del circuito di videosorveglianza cittadino, si è giunti all'identificazione di un diciottenne residente in città.

Le scuse della polizia
Nei confronti del giovane verrà aperto un fascicolo in tribunale per lesioni aggravate, oltre al procedimento per la diffida da parte del Questore di Cremona, Antonio Bufano, che lo terrà lontano dai campi da gioco per molto tempo. Come spiega il dirigente Daniel Segre "la polizia di Stato si è scusata a nome della città con il tifoso aggredito, vittima di un teppista che non ha nulla a che spartire con una tifoseria che si sta mostrando sportiva e corretta".

Soccorso dai tifosi
A conferma di ciò, lo stesso aggredito ha confermato di essere stato soccorso dai tifosi del Pergocrema, che lo hanno in seguito accompagnato in ospedale, dove gli sono state prestate le prime cure. Per fortuna la prognosi è di pochi giorni, per un gesto stupido che avrebbe potuto avere conseguenze peggiori.

venerdì 23 dicembre 2011

CI SCUSI ... UNA DICHIARAZIONE ??





TUTTO TACE ... NESSUN COMMENTO IN MERITO ALLE ULTIME VICENDE CHE RIGUARDANO IL CALCIO SCOMMESSE...PERCHE' ? SI ASPETTA LA FINE DELL'INCHIESTA ? SI ATTENDONO ULTERIORI RIVELAZIONI ??
mentre il Presidente del Coni, interviene mostrando sdegno e dichiarando punizioni esemplari, il presidente di Lega Pro sembra non "vedere" ciò che succede eppure :
GERVASONI CONFESSA :VENDUTA UN'ALTRA PARTITA DELLA CREMO.
davanti al gip e al procuratore, una quarta partita manipolata che si aggiunge a quelle di Cremonese - Paganese, Monza - Cremonese, Spal - Cremonese ora Alessandria - Cremonese ?? partita terminata 1 - 0 per Alessandria con tre espulsioni per la Cremonese tra gli espulsi figura Gervasoni .
Ora è ben chiara nella nostra mente la frase "vigilerò su quello che accade a Crema" pronunciata dopo vari elogi alla cittadella, all'etica sportiva, alla società modello esempio di sport e lealtà.
Vedere o per lo meno immaginarsi che qualcosa di strano fosse accaduto non era difficile, credere che, i giocatori oggi implicati nel calcio scommesse, passati dalla Cremonese siano stati ceduti nel mercato di gennaio solo per scelte tecniche, è al quanto ridicolo, qualcuno diceva che nel pensar male si fa peccato, ma ogni tanto si indovina !
Un solo consiglio al Presidente, se possiamo permetterci, invece di vigilare su Crema crediamo sia meglio vigilare sull'intero sistema, e magari una presa si posizione non sarebbe male.



martedì 20 dicembre 2011

MERCATO DI RIPARAZIONE....

Master Group Sport organizza anche per il mercato di riparazione di gennaio la consueta sessione di calciomercato. Tutte le trattative saranno in centro città, esattamente all'Ata Hotel Executive Milano.

Ecco le prossime scadenze:

> confermata la 'due giorni' di calciomercato: lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2012, Mastegroup sta inoltre valutando se abbinare altri due giorni precedenti. E quindi, con tutta probabilità, si intavolerranno trattative ufficiali di mercato anche giovedì 26 gennaio e venerdì 27 gennaio 2012.

Naturalmente TuttoLegaPro.com sarà presente con i suoi inviati per aggiornarvi sulle trattative dei 77 club di Lega Pro e cercherà come sempre di raccogliere importanti esclusive con gli addetti ai lavori presenti.

lunedì 19 dicembre 2011

TENIAMO GLI OCCHI APERTI....

Calcioscommesse, 17 nuovi arresti
In manette l'ex capitano dell'Atalanta
L'operazione, coordinata dalla procura di Cremona, costituisce la seconda tranche dell'inchiesta "last bet" che a giugno scorso ha portato in carcere 16 persone tra cui l'ex giocate della Nazionale, Beppe Signori
ROMA - Nuova operazione contro il calcioscommesse: gli uomini delle squadre mobili di Cremona, Brescia e Bologna e del Servizio centrale operativo della Polizia stanno eseguendo 17 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip di Cremona. Tra gli arrestati ci sono anche almeno 5 giocatori in attività.

L'operazione della polizia costituisce la seconda tranche dell'inchiesta della procura di Cremona 'Last bet' che a giugno scorso ha portato in carcere 16 persone tra cui l'ex giocatore della Nazionale, Beppe Signori e altri calciatori come Paoloni, Sommese e Micolucci.

I 17 indagati, secondo l'accusa appartenti ad un'organizzazione criminale che truccava gli incontri, devono rispondere a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e frode sportiva.

Il vertice dell'organizzazione a Singapore e le basi operative nell'Europa dell'Est: è la struttura dell'organizzazione transnazionale scoperta dalla polizia nell'ambito dell'indagine sul calcio scommesse. Secondo la procura di Cremona, al vertice c'era un certo Eng Tan Seet, detto 'Dan', che attraverso una rete di collaboratori a Singapore e nell'Europa dell'est lavorava per alterare incontri nei campionati italiani e in altri paesi.

Le puntate relative alle scommesse sulle partite combinate, hanno inoltre accertato gli investigatori, venivano effettuate su siti Internet collocati prevalentemente in Asia e ritenuti più sicuri per evitare eventuali controlli sulle giocate.

L'ex capitano dell'Atalanta Cristiano Doni è stato arrestato dalla polizia nell'ambito dell'inchiesta sul calcio scommesse.
Doni, secondo l'accusa, sarebbe coinvolto nella combine di almeno tre incontri dell'Atalanta del campionato di serie B dell'anno scorso. Il giocatore della compagine orobica, assieme ad altri due indagati, Antonio Benfenati (gestore di uno stabilimento balneare a Cervia) e Nicola Santoni, ex preparatore atletico del "Ravenna calcio", sarebbe coinvolto nella "combine" di due partite dell'Atalanta del campionato di calcio di serie B della scorsa stagione. Sarebbero comunque "diverse" le partite alterate dei campionati 2009-2010 e 2010-2011 di serie B, secondo quanto accertato dalla polizia nell'ambito dell'indagine sul calcioscommesse. All'inchiesta hanno partecipato anche le squadre mobili di Venezia, Bari e Lecce.

Oltre a Doni, sono finiti in carcere perchè coinvolti nella combine delle partite gli ex giocatori Luigi Sartor (Parma, Vicenza, Inter e Roma) e Alessandro Zamperini (serie B, Lega Pro). In manette anche altri due calciatori ancora in attività: Carlo Gervasoni del Piacenza (attualmente sospeso) e Filippo Carobbio dello Spezia. I giocatori e gli ex, sostiene la procura di Cremona, sarebbero i referenti nel nostro paese dell'organizzazione, con il vertice a Singapore, dedita ad alterare i risultati delle partite. I quattro sarebbero stati corrotti per falsare i risultati degli incontri su cui l'organizzazione aveva scommesso forti somme di denaro. (19 dicembre 2011)

domenica 18 dicembre 2011

Un tuffo al passato!




Anno nouvo vita nuova !!
Proprio così, noi tifosi del Pergo stiamo vivendo una nuova vita sportiva, per una volta non vogliamo fare commenti sull' andamento della gara, approffittando delle festività vogliamo ringraziare il Presidente i giocatori lo staff e tutti i collaboratori che ci stanno facendo vivere e godere questo momento, alla fine dell'andata ci troviamo a soli 3 punti dalla seconda in classifica, tutto è ancora possibile.
Non ci dimentichiamo quest'estate seduti al bar fiori, le serate passavano e il Pergo sembrava avere le ore contate, i ragazzi del settore giovanile andavano in altre società tutto sembrava sciogliersi come neve al sole,tutto tranne la fede cannibale, la stessa che porta Luca Ricci ad informarsi sulle sorti del Pergo, la stessa che fa scattare in piedi battendosi la mano sul cuore Russo al coro della SUD.
Oggi C siamo e siamo vivi, grazie Presidente grazie a tutti coloro che hanno lavorato dietro le "quinte" per darci il nostro Pergo, grazie a chi ha lavorato e a chi lavora quotidianamente per la ricostruzione del settore giovanile, grazie a tutti i Mister, i collaboratori, atleti e responsabili.
Grazie alla SUD, per l'incitamento continuo, e visto che a Natale si è tutti più buoni, grazie anche ai Pigiamati, 5 punti nelle ultime tre partite ...tanta roba...
A proposito un' appunto per i Grigiosozzi che si riempiono sempre la bocca nei bar, con i soldi spesi dal vostro presidente il Chievo avrebbe partecipato alla champions league.
Insomma grazie a tutti i cannibali, a chi segue il blog, a chi si appassione a che ne parla bene e a chi ne parla male.
Buon S.Natale & Felice Anno Nuovo PERGO C DEVI CREDERE...


CHIUSO IL GIRONE D'ANDATA CON QUALCHE RAMMARICO..






























Primo pareggio casalingo per i gialloblu contro la Carrarese. Tutto nel primo tempo. In vantaggio il Pergocrema al 34' con il rigore trasformato da Pià. Gli ospiti non ci stanno e dopo tre minuti arriva il pareggio ad opera di Corrent su punizione. A pochi minuti dalla fine della prima frazione di gioco, il gol del vantaggio per i toscani ad opera di Belcastro con una conclusione fuori dall’area. Ma passa solo un minuto ed il Pergocrema pareggia grazie al gol Celjak. Nella ripresa, al 4’ Carrarese in dieci per l’espulsione di Benassi. Il Pergo cerca di approfittare del vantaggio numerico per portarsi in vantaggio ma la difesa toscana regge bene al continuo attacco gialloblu. Nel finire espulsione di Doudou per fallo. Pergocrema-Carrarese 2-2 34’ Pià (P), 37’ Corrent (C), 41’ Belcastro (C), 42’ Celjak (P)

Resta il fatto che 25 punti sono un ottimo viatico per il girone di ritorno, anche se il finale dell'andata lascia qualche perplessità. Passiamo comunque un Buon natale, amici cannibali, e da questa pagina approfitto per fare i migliori auguri di buone e serene feste a voi, frequentatori del blog, al presidente Briganti, alla società, al Mister, ai giocatori, a tutto il settore giovanile, e a quanto lavorano per il bene del nostro Pergo

sabato 17 dicembre 2011

FORZA RAGAZZI E' L'ULTIMA D'ANDATA: TUTTI AL VOLTINI!!!


Ricordo a tutti che sarà attiva domani mattina dalle 10,30 in orario continuato fino
all'inizio della gara alla biglietteria della curva sud ingresso da via Libero Comune. Prendete i biglietti alla mattina, in
prevendita, in modo da non dovere fare lunghe code al pomeriggio proprio prima della gara che si preannuncia avvincente fin dall'inizio. Oltre che alla biglietteria della curva sud ricordo che fino alle 12,30 si posso acquistare i biglietti anche presso la tabaccheria Bonelli SMOKE 13. Domani la giornata sarà bella come oggi, climaticamente parlando, e in considerazione che domani tutti i campionati dilettantistici sono fermi, SIETE TUTTI INVITATI A SOSTENERE IL VOSTRO PERGO, CON IL CUORE E CON LA VOCE!!
L'ambizione di arrivare in zona playoff è ancora viva e ce la possiamo fare. Di certo siamo ad un passo dalla salvezza anticipata di un bel pò di giornate. E questo è già un gran bel risultato che ci riempie di orgoglio.
QUINDI IL VOLTINI DEVE BOLLIRE DI PASSIONE CANNIBALE!!!

mercoledì 14 dicembre 2011

Dove vuoi andare te che hai i piedi di marmo....La Carrarese


Squadra quadrata, del resto li hanno scolpiti nelle Apuane, di carattere, con una tifoseria abbastanza robusta. Ne abbiamo fatto esperienza una trentina d'anni fa, quando in tribuna scatenarono l'inferno contro quattro anziani impauriti.
Insomma, gli piace vincere facile, quindi hanno piazzato in società due pesi massimi a livello mediatico e politico in federazione: il Gigi nazionale e il livornese Lucarelli. Che adesso pare deputato a vestire, se lascerà Napoli, la maglia gialloazzurra dei toscani.
Quindi il pericolo, viene dal campo, ma anche dalla tribuna...sarà dura durissima, servirà un Pergo cannibale e una curva
da derby....E visto che è andata bene con san Riccardo, proviamoci anche con San Ceccardo

domenica 11 dicembre 2011

ADESSO REMIAMO TUTTI DALLA STESSA PARTE


Fino ad oggi ho bloccato le malelingue, mi sono esposto scrivendo anche ad un paio di personaggi. L'ho fatto volentieri, nella convinzione che alla fine i conti torneranno di sicuro, come lo scorso anno.
Che poi sarà salvezza, o playoff poco importa, l'importante è il progetto del presidente, che vada avanti per la sua strada senza che nessuno continui "a menare il torrone".
Io, come tanti, sono con lui, ripeto, HA SALVATO UN TITOLO SPORTIVO E UNA SQUADRA, e di questo dobbiamo rendergli merito, senza continuare a rimestare e pescare nel torbido.
D'ora in poi, su certe affermazioni, ognuno dovrà prendersi la proprie responsabilità.
Come io mi prendo le mie e altri con me....Io credo solo ai comunicati ufficiali, alle disposizioni della Lega e alle decisioni della Disciplinare (sulle quali obietteremo a suo tempo). Del resto, sinceramente, mi sono un pò stancato. Cerchiamo di essere un pò più cannibali e meno autolesionisti. Personalmente non condivido nemmeno quello che viene messo su Facebook dove ci sono aperte diverse pagine sul Pergo. Solo chiacchiere da bar, mai supportate da documentazioni....
Siamo quarti in classifica alla fine del girone d'andata. Scommetto 100 euro con chiunque lo avrebbe detto a metà luglio....Già questo basta a farvi capire come continuare con il solito sport della critica e ascoltare certa gente (compresi quelli che stanno in alto e io so il perchè) "che rosica" nei bar sia veramente un esercizio inutile e controproducente.
Ribadisco quello che c'è scritto in alto a sinistra, aldilà delle sue sfuriate e dietrofront, che fanno parte del suo carattere focoso.
SIAMO TUTTI CON TE PRESIDENTE!!!

Andria 1 - PERGOCREMA 2. E andiamo.......!!!!


Calcio: Andria - Pergo 1-2
Buona prestazione dei gialloblu in terra pugliese. Dopo essere passati in svantaggio al 14' grazie al gol di Del Core, il Pergo ha mostrato carattere giungendo al pareggio al 31' grazie alla rete di Adeleke. A venti minuti dalla fine dell'incontro, il gol della vittoria ad opera di Pià. La classifica vede il Pergo al sesto posto con 25 punti, a tre lunghezze dalla capolista Siracusa.


Marcatori: 14' Del Core(A), 31' Adeleke(P), 70' Pià(P). Al 90° Menegon neutralizza un rigore a Del Core, concesso in maniera dubbia per presunta spinta di Cuomo su Gambino.


Che giornata. l'arbitro salva le orecchie concedendo il rigorino.....lamentarsi a volte paga, vero presidente dell'Andria?
Super Menegon ( e io lo riproporrei con più continuità, perchè il ragazzo ci sa fare)
ma soprattutto, ed è questa la vera chicca della giornata.

E' BASTATO GIOCARE IN UNDICI GIOCATORI PER VINCERE!!!!
"Chi vuol capire capisca......"

Daiè presidè che gliela famo.....Dai president che ga la fèm




mercoledì 7 dicembre 2011

Prossima avversaria: ANDRIA


Di loro sappiamo tutto, le polemiche con la federazione, il campo caldo, si dice che anni fa avessero staccato un orecchio all'arbitro. E la classifica non ci consente passi falsi, perdere, con l'incombente possibile penalizzazione della Disciplinare, vorrebbe dire essere risucchiati verso il fondo. Certo che con certi mollaccioni in campo si rischia non poco. Loro oggi hanno la Coppa Italia, speriamo che qualche tossina rimanga nelle loro gambe e che i nostri si mettano a correre.
All'uopo suggerisco un bel 4-4-2.
Concetti in porta
Celiak e Mattia terzini
Cuomo e Romito centrali
Guerci e Rizza sugli esterni di centrocampo
Romondini e Angiulli in mezzo
Ricci e Guidetti là davanti.
E De Vezze in tribuna, anzi a Crema a correre al Bertolotti, senza doccia.
E che San Riccardo ci sia propizio.....

lunedì 5 dicembre 2011

Fabio Brini: grazie di tutto, comunque vada.


Aldilà delle scelte tecniche e delle colpe attribuibili alla sua gestione, non dimentichiamo mai che abbiamo a che fare con un signore con la S maiuscola. Mai sopra le righe, sempre corretto e mai fanfarone nei giudizi. Una persona misurata che, è bene ricordarlo, fino a che non è stato messo eccessivamente il naso nel suo lavoro, leggasi la storia dell'impiego dei giovani con turnover degli stessi, ci ha fatto sognare.
Non sono di certo tutte sue le colpe di questa situazione. C'è una società alle spalle che gli ha messo in rosa giocatori caratterialmente impresentabili e piuttosto egoisti, dediti più al tornaconto personale che all'amore per la maglia.
La sua colpa è quella di non avere mai alzato la voce nello spogliatoio come doveva allontanando certi personaggi, forse gli manca una certa personalità, di certo una punta di cattiveria. Non è mai uscito dal seminato al contrario di altri personaggi. Educato fino alla fine, ieri non ha parlato probabilmente per non offendere o per risultare scontato. A volte un silenzio vale più di 1000 parole gridate. E non considero un affronto il fatto che non si sia presentato in sala stampa.
Con Brini se ne andrà un uomo di un altro calcio, ci auguriamo che, qualcuno, che va in campo, abbia il coraggio di seguirlo e di farsi da parte, per il bene del Pergo. E di rinunciare ai soldi come dovrà fare Mister Brini se si dimetterà.

domenica 4 dicembre 2011

PERGOCREMA-LANCIANO 0-2: il lavoro oscuro....




Intervengo dopo la partita col Lanciano. Prima di tutto complimenti a loro, che hanno giocato a viso aperto dal 1 secondo. SE C'E' UNO SCIENZIATO DEL CALCIO CHE RIESCE A FARMI CAPIRE QUAL E' STATA LA LOGICA DELLA PARTITA IMPOSTATA DA BRINI (DALLA FORMAZIONE INZIALE AI CAMBI, DALLA PRESENZA DI JOELSON PER 90 MINUTI AD UN CAPUA DA SOSTITUIRE DOPO 15 MINUTI E LASCIATO LI'), ecco io sono pronto ad offrirgli una cena. Mai vista una cosa del genere... Semplicemente vergognoso. Siamo scesi in campo per perdere e ci siamo riusciti. Luciano.

Il problema è Luciano, che per giocare al calcio non servono gli scienziati, quelli servono per complicarlo.....Solo il presidente Briganti, credo, possa darci spiegazioni su questa giornata, dove, anche si fosse vinto, certe cose hanno comunque dell'assurdo. Il più grosso sospetto è che non sia tutta farina del sacco di Brini....Il quale a inizio stagione aveva dimostrato di avere le idee chiare. Chi gliele ha annebbiate? Una cosa bisogna riconoscergliela: avere tolto quell'inutile giocatore, indolente ed indisponente che risponde al nome di De Vezze.

CON LE FIGURINE DELL'ALBUM PANINI A CALCIO NON SI VINCE: RIDATEMI UNA SQUADRA POVERA OPERAIA MA CANNIBALE....E LO DICO L'ULTIMA VOLTA, SI COMINCI A FARE MENO PROCLAMI E GUARDARSI ALLE SPALLE!!!!

sabato 3 dicembre 2011

NON CI POSSONO TOGLIERE TRE PUNTI PER UN'INFRAZIONE COSI'!!!


Nel frattempo, è stata fissata
la data del dibattimento davanti
alla Commissione Disciplinare
per il deferimento che due
settimane fa ha colpito il Pergocrema
per la mancata presentazione
nei tempi previsti del parere
favorevole del settore tecnico
ai tesseramenti di allenatore,
vice allenatore e medico sociale.
La discussione avverrà venerdì
15 dicembre.
«Ho visto gli atti—ha spiegato
l’avvocato Eduardo Chiacchio,
massimo esperto di diritto
sportivo, chiamato a difendere
la società gialloblù—la difesa è
difficile ma ci proveremo. Le
inadempienze contestate sono
tre. Faremo il possibile per limitare
le sanzioni, trattandosi di
inadempimenti acclarati per tabulas.
Citeremo un precedente
giudiziale, anche se per fatti diversi
».

giovedì 1 dicembre 2011

...e siccome gennaio è vicino e già se ne parla


LA CAMPAGNA D'INVERNO: consigli per gli acquisti, novità, voci su quello che ci appresteremo a vivere dalla vigilia di Natale in poi....

Settore giovanile


Considerato che se ne parla molto, credo che sia ora di cominciare a dare spazio alle cose positive di quello che è un settore rinato per l'ennesima volta, grazie all'impegno di veri appassionati.
Io non sono avvezzo all'argomento, chiedo quindi a chi posterà dei messaggi la massima chiarezza e correttezza

martedì 29 novembre 2011

Prossima avversaria: VIRTUS LANCIANO



Partiti insieme a noi come squadra destinata esclusivamente alla lotta per la salvezza, si sono, come noi conquistati un posto al sole. Tante cose ci accomunano, il fatto di essere una piccola realtà, ma soprattutto, lui, questo Vescovo....Vi ricordate?
Mettere i santi portava bene una volta....

MA ANCHE LE PRESIDENTESSE HANNO IL LORO PERCHE'......

domenica 27 novembre 2011

GRIGIOSOZZI......

volevano vincere..volevano vincere..
ma.............
Hanno dovuto inserire un finocchio
per prenderlo nel culo
MENTRE LUI


......e alla fine.......


Pergocrema, esame di maturità superato a pieni voti

La squadra di Brini ha giocato alla pari nel derby giocato allo Zini
29.11.2011 15:00 di Valentino Bonetti articolo letto 3 volte
© foto di Luigi Putignano/TuttoLegaPro.com

L’uno a uno conquistato grazie al più classico dei gol dell’ex (Guidetti all’87’), oltre a mandare in visibilio i tifosi gialloblu presenti allo stadio, ha confermato il Pergocrema tra le realtà più importanti di questo campionato al cospetto di quella che, da tutti gli addetti ai lavori, viene definita la favorita numero uno per la vittoria finale. La Cremonese aveva assenze importanti (su tutti Pestrin e Favalli) ma anche i gialloblu giocavano in formazione rimaneggiata (assenti Rizza e la stella Inacio Pià) e dall’inizio della stagione il tecnico Fabio Brini non può affidarsi consecutivamente alla cosiddetta “formazione tipo” a causa di infortuni e squalifiche. Se la sfida dello Zini doveva testare le ambizioni di questa squadra l’esame è stato superato a pieni voti: il Pergocrema ha giocato a viso aperto accettando, senza mostrarsi inferiore, il confronto con i più blasonati, stando alla storia delle due società, cugini grigiorossi. Forse, vista la prestazione velenosa, se l’ingresso di Guidetti fosse stato anticipato la squadra gialloblu avrebbe potuto addirittura centrare il colpaccio. Il Pergocrema ha dimostrato di essere tornato in carreggiata dopo le cinque sconfitte consecutive e di aver ritrovato quella compattezza e quell’unione d’intenti sulle quali aveva costruito l’ottimo avvio di campionato. Il girone resta comunque impegnativo ai massimi livelli ma se il presidente Briganti, come ha più volte rimarcato, interverrà sul mercato a gennaio per rinforzare la squadra non è avventato affermare che il Pergocrema può seriamente recitare un ruolo da assoluto protagonista in questo Girone B di Prima Divisione.